...arsworld          MAIL

.....

IL LIBRO ANTICO: Acquisizioni, associazioni professionali, conservazione, accesso e digitalizzazione, esposizioni e mostre.

  • 1. acquisizioni
     
alcune delle maggiori librerie antiquarie in rete
    ABE, Advanced Book Exchange: 16 milioni di libri usati, esauriti, rariAlibris:  libri, carte geografiche, autografi etc.(non solo di antiquariato)Antiqbook: database di libri antichi in commercioAuctions-online:  aste on-line (comprende libri a stampa e manoscritti)Bibliofind:  dieci milioni di libri antichi e usati messi in vendita da tremila librai nel mondoWorldBookDealers: libri di qualita' per collezionistiBookFinder  è un motore di ricerca multiplo che permette di interrogare contemporaneamente molte di queste basi di dati per orientarsi tra i siti di antiquari è quella di Steve Trussell
siti di associazioni di librai antiquari, con cataloghi in linea
in Italia
lista di discussione di antiquariato librario è
2. associazioni professionali
 
3. catalogazione
 
                    Si segnalano inoltre i link ad alcuni opac di libri antichi, come:
e in Italia
materiali e progetti di catalogazione
un'utile introduzione alla bibliografia descrittiva si può consultare al sito Descriptive Bibliography: An On-Line Tutorial, di Stephen Ramsay
4. conservazione, accesso e digitalizzazione
  istituzioni e progetti:
e in Italia:
periodici elettronici:

Actualités de la conservation

CLIR (Council of Library and Information Resource) issues

CAB newsletter

manuali:
 

Digitising History: A Guide to Creating Digital Resources from Historical Documents, creata da History Data Service, Data Archive, University of Essex

Illustrated Book Study: Digital Conversion Requirements of Printed Illustrations, di Anne R. Kenney and Louis H. Sharpe II (July 1999)

un punto di referimento per vari progetti di digitalizzazione del materiale antico e per il trattamento tecnologicamente avanzato delle collezioni speciali è Spectech-L: Special Collections and the Internet: a distribution list and web-site sono disponibili in linea i materiali dei convegni
progetti in corso: internazionali
in Germania
in Spagna
Proyecto Dioscorides in Francia
Gallica (in formato testo e immagini) in Italia
furti: sul sito RBMS sono compresi vari documenti riguardanti i furti in biblioteca, linee-guida e due liste sui libri scomparsi
Biblioklepts, di Christopher Reed (da Harvard Magazine) in Italia
l'Associazione Librai Antiquari d'Italia mantiene un elenco di tutti i libri rubati dalle biblioteche italiane dal 1998
5. esposizioni e mostre
  linee-guida di RBMS per il prestito a mostre:
Guidelines for borrowing special collections materials for exhibitions mostre online:
e in Italia:
     

segue

...arsworld          MAIL