![]() IL LIBRO ANTICO: Acquisizioni, associazioni professionali, conservazione, accesso e digitalizzazione, esposizioni e mostre.
alcune delle maggiori librerie antiquarie in rete
ABE, Advanced Book Exchange: 16 milioni di libri usati, esauriti, rariAlibris: libri, carte geografiche, autografi etc.(non solo di antiquariato)Antiqbook: database di libri antichi in commercioAuctions-online: aste on-line (comprende libri a stampa e manoscritti)Bibliofind: dieci milioni di libri antichi e usati messi in vendita da tremila librai nel mondoWorldBookDealers: libri di qualita' per collezionistiBookFinder è un motore di ricerca multiplo che permette di interrogare contemporaneamente molte di queste basi di dati per orientarsi tra i siti di antiquari è quella di Steve Trussell siti di associazioni di librai antiquari, con cataloghi
in linea
ABAA Booknet: Antiquarian Booksellers' Association of AmericaInternational League of Antiquarian Booksellers in Italia
ALAI: Associazione Librai Antiquari d'ItaliaLibri@ntichiMare Magnum librorum, catalogo dei cataloghi delle librerie antiquarieLibrerie antiquarie italiane. Un elenco recente e aggiornato di link a librerie antiquarie italiane lista di discussione di antiquariato librario è
2. associazioni professionali
Rare Books and Manuscripts Section, una branca dell'Association of College and Research Libraries dell'ALA. Sul sito si trovano notizie sulla struttura dell'Associazione, i suoi fini, le sue attività, riviste e lista di discussione, standard (ad esempio, bibliografici, sulla sicurezza delle collezioni, sui furti) e linee-guida. Nella home page del Bibliographic Standard Committee è inclusa The Guide to Rare Book Records in Online Systems Section on Rare Books and Manuscripts, IFLA The Library Association: Rare Books Groupliste di discussione: 3. catalogazione
Resources for the Rare Materials Cataloger, un completo reference desk per il catalogatore di materiali antichi allestito dalla Rare Books and Manuscrits Section dell'ALA. Contiene tra l'altro il codice di descrizione Descriptive Cataloguing of rare books, standard procedurali e strumenti di consultazione bio-bibliografica. VD16 VD17 Catálogo Colectivo del Patrimonio Bibliográfico Español la Biblioteca dell' Universita' di Barcelona ha reso consultabile il catalogo del suo fondo antico e un database di marche di editori e tipografi (443) con accessi multipli: Marques d'impressor la Biblioteca dell'Università Cattolica di Nimega mette a disposizione nel suo catalogo più di 16.000 frontespizi digitalizzati il catalogo del fondo antico della Biblioteca Nazionale Austriaca, sotto forma di schede digitalizzate, è consultabile sia per autori e che per soggetti la Biblioteca dell'Università di Princeton mette a disposizione il catalogo dei suoi fondi pre-1980 sotto forma di schede digitalizzate la collezione di aldine Ahmanson Murphy presso la University of California Los Angeles e in Italia
EDIT 16. Censimento delle edizioni italiane del XVI secoloSBN-Libro antico. Libri stampati prima del 1830Il Seicento. Le Edizioni del Seicento possedute dall'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed ArtiIl Fondo Antico della Biblioteca Abbaziale di Santo Stefano di Casalmaggiore (Cremona) Biblioteca Comunale di Empoli. Catalogo delle edizioni del Cinquecento, a cura di Eleonora GargiuloUniversità degli Studi di Lecce, Catalogo delle edizioni Antiche delle Biblioteche dell'Università e delle Biblioteche di Terra d'Otranto, con molte immagini digitalizzate materiali e progetti di catalogazione
Giuliana Sapori, Guida alla catalogazione in SBN (Libro antico)Linee guida per le attività di recupero del patrimonio retrospettivo delle biblioteche partecipanti al Servizio Bibliotecario NazionaleIndagine sui progetti di catalogazione retrospettiva in SBNHand Press Books Database (CERL)University of Oxford, Early Printed Books projectIFLA Unimarc for Older Monographic Publicationsin linea, in diversi formati, la versione draft del nuovo codice Descriptive Cataloging of Ancient, Medieval, Renaissance, and Early-Modern Manuscripts (AMREMM) un'utile introduzione alla bibliografia descrittiva
si può consultare al sito Descriptive Bibliography: An On-Line Tutorial,
di Stephen Ramsay
4. conservazione, accesso e digitalizzazione istituzioni e progetti: ECPA: European Commission and Preservation and Access è la guida europea alle maggiori istituzioni e ai più importanti progetti nel campo della conservazione. Si segnalano interessanti mostre on-line e la Preservation Map of Europe, ove è contenuta un'accurata sezione Italy The IFLA/PAC core programmeCommission on Preservation and AccessConservation OnLinePreservation Resources (OCLC)Institute of Paper Science and TechnologyThe Preservation and Reformatting Section of ALA (PARS)Research Libraries Group (RLG) preservation program (PRESERV)ZFB Leipzig Zentrum für BucherhaltungNortheast Document Conservation Center, che mette a disposizione il suo Preservation ManualMinistère de la Culture et de la Communication. Direction du livre et de la lecture. Protection et mise en valeur du patrimoine des bibliothèques. Recommandations techniques e in Italia:
Istituto Centrale per la patologia del libro, RomaScuola europea di conservazione e restauro del libro, Spoleto periodici elettronici:
manuali:
un punto di referimento per vari progetti di digitalizzazione
del materiale antico e per il trattamento tecnologicamente avanzato delle
collezioni speciali è Spectech-L:
Special Collections and the Internet: a distribution list and web-site
sono disponibili in linea i materiali dei convegni
Digitisation of European Culture Heritage. Products- Principles- Techniques, Universita' di Utrecht, 21-23 October 1999Eredità culturale e nuove tecnologie. La digitalizzazione del libro antico tra accesso e conservazione, Padova, 17 e 18 febbraio 2000 progetti in corso: internazionali
Digital Library Resources and Projects, un sito mantenuto dall'IFLA sulle iniziative mondiali di digitalizzazioneBibliotheca universalis, Digitization programmes of Bibliotheca Universalis partners in Germania
Gefördete Projekte im DFG-Programm. Retrospektive Digilitalisierung von BibliotheksbeständenPrototyp: Druckgraphische Buchillustrationen des 15. Jh., database di illustrazioni digitalizzate di incunaboli, allestito da 75 incunaboli della Bayerische Staatsbibliothek è disponibile un sito introduttivo, la Biblioteca digitalei progetti della Biblioteca Nazionale Centrale di FirenzeProgetto Libro AnticoBiblioteca Nazionale Marciana, Venezia. Ufficio Carte Geografiche e Stampe. Progetti specialiBiblioteca Nazionale Braidense, Milano. Progetto DI.RE. furti: sul sito RBMS sono compresi vari documenti riguardanti
i furti in biblioteca, linee-guida e due liste sui libri scomparsi
Biblioklepts, di Christopher Reed (da Harvard Magazine) in Italia l'Associazione Librai Antiquari d'Italia mantiene un elenco di tutti i libri rubati dalle biblioteche italiane dal 1998 5. esposizioni e mostre linee-guida di RBMS per il prestito a mostre: Guidelines for borrowing special collections materials for exhibitions mostre online: Library and Archivial Exhibitions on the Web. A Project of the Smithsonian Institution LibrariesAldus ManutiusIn Aedibus Aldi: the legacy of Aldus Manutius and his PressHistory of the Vatican LibraryThe Jesuits and The Science 1540-1995, Loyola University di ChicagoRenaissance Dante in Print (1472-1629)Incunabula Hebraica, & Judaica. Five Centuries of Hebraica and Judaica, Rare Bibles, and Hebrew Incunables from the Jacob M. Lowy CollectionThe Art of the Book. Rare Printed Books from the University of Liverpool LibraryTreasures from Europe's National LibrariesA hundred highlights from the Koninklijke BibliothekPaper, leather, clay & stone: The Written word materializedBritish Library ExhibitionsLibrary of Congress Exhibitions e in Italia:
|
||